Adozione. Per bloccarla “le speranze” non bastano

Sentenza della Cassazione: la volontà dei genitori non basta a recuperare la capacità genitoriale

 

La buona volontà dei genitori non basta a fermare un procedimento di adottabilità. Lo ha stabilito la Cassazione, con la sentenza 16795/09, chiedendosi qual è, nel compito educativo della famiglia, il punto di rottura oltre cui il minore deve essere tolto definitivamente ai genitori e dato in adozione. La risposta per la Cassazione non sta in un codice che classifica i comportamenti dei genitori ma «nelle conseguenze sul minore» e per la precisione «di quel minore particolare». Nell’interesse escusivo del minore, per la Cassazione, «una mera espressione di volontà dei genitori, una speranza di recupero delle capacità genitoriali non è sicuramente idonea al superamento dell’abbandono» e quindi non ferma la pratica di adottabilità del minore.

 

Una sentenza in linea con l’auspicio del Presidente del Senato, Renato Schifani, che a maggio aveva parlato della necessità di una riforma del sistema adozioni che superi “il concetto che debba essere privilegiato il legame di sangue”.

 

VITA

Condividi questo articolo...
whatsapp Adozione. Per bloccarla "le speranze" non bastano
Whatsapp
facebook Adozione. Per bloccarla "le speranze" non bastano
Facebook
twitter Adozione. Per bloccarla "le speranze" non bastano
Twitter
linkedin Adozione. Per bloccarla "le speranze" non bastano
Linkedin
email Adozione. Per bloccarla "le speranze" non bastano
Email